Come organizzare un trasloco: 10 consigli +1 per traslocare senza stress

13 dicembre 2024

Organizzare un trasloco può sembrare un’impresa stressante, ma con la giusta pianificazione e i consigli giusti, è possibile affrontarlo senza intoppi. 

In Trasloitalia, abbiamo oltre 30 anni di esperienza nel settore, conosciamo bene tutte le fasi del trasloco e possiamo aiutarti a rendere il tuo trasferimento semplice e senza stress. 

Scopri i nostri 10 consigli pratici + 1 extra per organizzare un trasloco perfetto.

1. Pianifica il tuo trasloco con largo anticipo


La chiave per un trasloco senza stress è una pianificazione anticipata. Se hai tempo a disposizione, inizia almeno 2-3 mesi prima, definendo una checklist dettagliata che includa tutte le attività necessarie. Ti consigliamo di:

  • Prenotare il trasloco professionale il prima possibile
  • Stabilire le date principali: imballaggio, trasporto e consegna.
  • Verificare l’eventuale necessità di permessi per il trasporto (specialmente in città o nei centri storici).


Pensi che prenotare così in anticipo sia eccessivo? Pensa che può essere necessario fino a un mese di tempo per eseguire la pratica di occupazione suolo pubblico!


2. Fai decluttering e decidi cosa eliminare prima del trasloco


Un trasloco è l’occasione perfetta per liberarti degli oggetti inutili. Procedi con il decluttering  selezionando cosa tenere, donare o smaltire. 


Cosa eliminare prima di un trasloco? Oggetti, documenti e mobili che non trovano posto nella nuova abitazione o semplicemente di cui non hai più bisogno. Prima di buttare però, verifica che nella tua cerchia di conoscenti qualcuno possa averne bisogno.


Se hai mobili o elettrodomestici da eliminare, puoi approfittare del nostro servizio di smaltimento mobili per un trasloco più leggero.


3. Procurati materiali da imballaggio di qualità


Un buon imballaggio è essenziale per proteggere le tue cose ed è ancora più importante quando si tratta ad esempio di imballare piatti e bicchieri o altri oggetti fragili. Usa scatole per trasloco   robuste, pluriball e nastri adesivi resistenti. In Trasloitalia forniamo materiali da imballaggio di alta qualità per garantire che i tuoi oggetti arrivino integri a destinazione.



Richiedi un preventivo gratuito e senza impegno



4. Imballa con criterio


Ecco alcune regole per un imballaggio efficiente:

  • Usa scatole di dimensioni adatte per oggetti grandi e piccoli (ad esempio i libri e altri oggetti pesanti, vanno nelle scatole piccole);
  • Etichetta ogni scatola con il contenuto e la stanza di destinazione, in questo modo potrai smistare le scatole nelle relative stanze, una volta che saranno giunti nella nuova casa;
  • Per i vestiti, esistono appositi armadietti in cui è possibile appenderli, se ne hai bisogno, puoi contattarci per richiedere una fornitura;
  • Proteggi gli oggetti fragili avvolgendoli singolarmente nel pluriball.


5. Scegli tra trasloco fai-da-te o professionale


Valuta tutti i pro e i contro di entrambe le opzioni:

  • Trasloco fai-da-te: adatto per piccoli spostamenti, ma richiede tempo libero e fatica fisica.
  • Ditta di traslochi: la scelta più indicata se devi cambiare città o non hai abbastanza tempo ed energie da dedicare. Un team di operai esperti si occuperà di tutto, dal trasporto al montaggio dei mobili.


Tieni in considerazione anche il tuo budget e la tua capacità di smontare e rimontare i mobili. Se ti rendi conto che il tuo budget è ridotto, potresti, ad esempio valutare l'opzione groupage.


6. Organizza il trasporto


Per i traslochi su lunga distanza o che richiedono lo spostamento  di oggetti voluminosi e particolarmente pesanti, come ad esempio trasportare un frigorifero o una cassaforte, è importante prenotare un servizio adeguato. 


Trasloitalia mette a disposizione un servizio di noleggio piattaforme aeree e furgoni per eseguire i traslochi in totale sicurezza. Per la sosta temporanea dei tuoi beni, potrebbe essere utile valutare anche il nostro servizio di deposito mobili.


7. Prepara il giorno del trasloco


Ecco alcuni consigli da seguire il giorno del trasloco:

  • Prepara una valigia con gli oggetti essenziali, il tuo kit dovrebbe contenere: documenti, vestiti, spazzolino e dentifricio, il tuo cuscino, un cambio abiti, ciabatte e tutto ciò che ritieni essenziale per trascorrere la prima notte nella nuova casa;
  • Assicurati che tutto sia imballato e pronto prima dell’arrivo degli operai traslocatori;
  • Supervisiona il carico dei mobili e degli scatoloni per assicurarti che tutto sia gestito con cura.


8. Traslochi internazionali: come affrontarli


Se devi trasferirti all’estero, affidati a esperti come Trasloitalia. Gestiamo tutta la documentazione necessaria, dalle eventuali pratiche doganali alla logistica internazionale, per garantire un trasloco senza pensieri.


9. Sistemati nella nuova casa


Una volta arrivati, inizia a disimballare gradualmente. Dai priorità agli oggetti essenziali e organizza gli spazi stanza per stanza

Se hai bisogno di aiuto per il montaggio dei mobili, puoi concordare questo servizio in fase di prenotazione del trasloco.


10. Evita gli errori più comuni


Per concludere, ecco alcune cose assolutamente da evitare durante un trasloco:

  • Non improvvisarti come traslocatore se non sei sicuro di come affrontarlo.
  • Non dimenticare di etichettare gli scatoloni.
  • Non dimenticare di comunicare la presenza di oggetti di valore o fragili.
  • Non sottovalutare il tempo necessario per organizzare tutto.


Consiglio EXTRA: gestire gli oggetti particolari


Eccoci giunti al nostro consiglio extra: se devi trasportare oggetti particolari come un pianoforte, una moto o degli oggetti fragili, avvisa prontamente la ditta che dovrà munirsi delle attrezzature adeguate per il trasporto.


Pianoforti e strumenti musicali


Il trasporto di pianoforti e altri strumenti musicali richiede particolare attenzione. Assicurati che la ditta di traslochi abbia l'esperienza e l'attrezzatura necessaria per maneggiare questi oggetti delicati. Potrebbe essere necessario smontare il pianoforte per facilitarne il trasporto. In Trasloitalia disponiamo di tutta l'attrezzatura tecnica, i materiali da imballaggio e la lunga esperienza di cui hai bisogno per spostare i tuoi strumenti musicali senza preoccupazioni.


Moto e auto


Se devi trasportare una moto o un altro veicolo, verifica che la ditta di traslochi offra questo servizio. Potrebbero essere necessari rimorchi speciali o altre attrezzature per garantire la sicurezza del veicolo durante il trasporto.


Oggetti fragili e d'arte


Gli oggetti fragili e le opere d'arte richiedono un imballaggio e un trasporto particolarmente accurati. Utilizza materiali di imballaggio di alta qualità e considera l'uso di casse di legno per oggetti di valore. Informati sulla possibilità di acquistare un'assicurazione aggiuntiva per questi oggetti.


Domande Frequenti


Ecco le risposte ad alcune delle domande più frequenti dei nostri clienti:


Quanto tempo prima si organizza un trasloco?

Inizia a pianificare il trasloco almeno 2-3 mesi prima per avere tutto sotto controllo ed avere abbastanza tempo per richiedere i permessi di occupazione suolo pubblico (se necessari).


Come ci si organizza per un trasloco?

Crea una checklist, raccogli i materiali per l’imballaggio e pianifica ogni fase con attenzione.


Cosa buttare prima di un trasloco?

Elimina tutto ciò che non usi più, come vestiti vecchi, oggetti inutilizzati, mobili danneggiati e tutto ciò che non trova una nuova collocazione  nella tua nuova abitazione.


Cosa fare quando si fa un trasloco?

Se ti sei affidato a una ditta di traslochi, prepara gli oggetti essenziali, supervisiona le operazioni e assicurati che tutto sia in ordine. 


Richiedi un preventivo gratuito per il tuo trasloco


Con questi consigli, il tuo trasloco sarà un successo! Per un supporto completo e professionale, affidati a Trasloitalia: ci occupiamo di ogni dettaglio, lasciandoti solo il piacere di vivere la tua nuova casa.


Richiedi un preventivo
Scatoloni per trasloco
14 gennaio 2025
Scopri in questa guida tutto ciò che devi sapere sugli scatoloni per trasloco: dove puoi trovarli gratis o a pagamento, nuovi o usati, come chiuderli, come riempirli e le diverse tipologie esistenti.
come trasportare un frigorifero
12 novembre 2024
Scopri come imballare e trasportare un frigorifero in sicurezza. Segui i consigli di Trasloitalia per un trasloco senza stress e senza sorprese.
Trasporto moto
2 novembre 2024
Scopri tutto quello che devi sapere per trasportare la tua moto in sicurezza: modalità, attrezzature necessarie e consigli utili su come farlo senza stress.
cosa eliminare prima di un trasloco
19 ottobre 2024
Scopri cosa eliminare prima di un trasloco per semplificare il processo e risparmiare tempo. Consigli pratici su cosa buttare, donare o riciclare ed errori da evitare in fase di decluttering.
traslochi groupage
8 ottobre 2024
Scopri cosa sono i traslochi groupage e collettame: risparmio, efficienza e riduzione dell’impatto ambientale con Trasloitalia.
smontaggio e rimontaggio mobili
29 settembre 2024
Scopri lo smontaggio e rimontaggio mobili in sicurezza in questa guida passo-passo per armadi e piano cottura con i consigli dei nostri operai esperti!
come imballare piatti e bicchieri per il trasloco
20 settembre 2024
Scopri il metodo definitivo in 4 semplici step per imballare piatti e bicchieri per il trasloco evitando crepe e rotture! Segui i consigli di Trasloitalia e richiedi un preventivo gratuito!
trasporto pianoforti
8 settembre 2024
Scopri tutto sul trasporto pianoforti: costi, peso, come trasportare un pianoforte verticale e a coda. Guida completa per il trasporto pianoforti a Roma e in Italia.
Share by: